top of page

Modulo iscrizione
International Summer Masterclass and Festival
Scuola Italiana d'Archi

Iscrizioni per i corsi violino di viola, violoncello quartetto d'Archi e contrabbasso sono aperte!

 
Seleziona un'opzione *

NB: Tutti i campi del modulo sono obbligatori.

MODALITA' D'ISCRIZIONE


L’iscrizione al Festival  si effettua esclusivamente online, compilando il formulario presente nel sito.

L’iscrizione sarà valida solo se completa in ogni sua parte e comprensiva degli allegati richiesti.

Tutte le richieste d’iscrizione verranno accolte in ordine d’arrivo fino ad esaurimento posti.

Per i minorenni l’iscrizione deve essere effettuata da entrambi i genitori che esercitano la responsabilità genitoriale o dal genitore che l’esercita in via esclusiva, dopo aver contattato la Segreteria:scuolaitalianadarchi@gmail.com

La quota d’iscrizione deve essere versata nel momento dell’iscrizione online, il saldo della quota di frequenza/contributo organizzativo deve essere effettuato tassativamente il primo giorno di inizio del corso presso la Segreteria Organizzativa della Scuola Italiana d'Archi

Non verranno accettati assegni bancari esteri. La mancata comunicazione del ritiro comporta il pagamento dell’intero corso. 

La quota d’iscrizione non potrà essere restituita qualora l’allievo decidesse di non partecipare al corso prescelto.

La quota di frequenza verrà interamente rimborsata solo in caso di mancata attivazione del corso prescelto o qualora il corso venga soppresso per mancato raggiungimento di numero di iscritti.

L’iscrizione ai corsi sottintende la presa visione e l’accettazione del Regolamento dei Corsi

REGOLAMENTO DEI CORSI

 
LIBERATORIE E AUTORIZZAZIONI

Gli studenti non potranno pretendere alcun compenso per i concerti pubblici previsti durante i corsi, anche in presenza di riprese audio e video. I corsisti, al momento della definizione della pratica d’iscrizione, rilasceranno liberatoria con la quale autorizzano, senza aver diritto ad alcun compenso, l’uso per fini pubblicitari e propagandistici del Festival, delle eventuali registrazioni, trasmissioni radiofoniche e/o televisive effettuate nel periodo dei corsi atte a dimostrare l’attività didattica, i concerti, i saggi e le esecuzioni estemporanee.

Per i minorenni detta liberatoria verrà firmata da entrambi i genitori che esercitano la responsabilità genitoriale o dal genitore che l’esercita in via esclusiva.
Le spese di vitto e alloggio sono a carico dei partecipanti.

L’organizzazione non si assume alcuna responsabilità per furti, danni e incidenti agli strumenti/cose e alle persone durante l’intero periodo dei corsi, sia durante lo svolgimento delle lezioni all’interno delle aule scolastiche che durante le esibizioni pubbliche.

I partecipanti, al momento della definizione della pratica d’iscrizione, rilasceranno ampia liberatoria alla Segreteria.

Alla fine di ogni corso sarà rilasciato il relativo attestato di partecipazione e frequenza.

L’organizzazione si riserva di modificare il presente regolamento anche senza preavviso; eventuali modifiche saranno pubblicate sul sito www.scuolaitalianadarchi.it

Per qualsiasi controversia è competente il foro di Forlì.

bottom of page